All’interno delle visioni tiberine, dell’Operazione Patronus – racconti dal basso, della rubrica sulla memoria e dopo il sesto capitolo di ReginaAnimata, la magia delle foto a tendina dedicate al Tevere e pubblicate sul sito Roma Ieri e Oggi. Il viaggio
La risalita contr’acqua da Fiumicino a Ripa Grande
All’interno dell’Operazione Patronus, della rubrica sulla memoria e delle visioni tiberine, una pagina dedicata alla navigazione del Tevere da Fiumicino a Roma, quando il fiume era una via di commerci. La risalita contr’acqua da Fiumicino a Ripa Grande Nel primo
Storia della futura Regina Ciclovia
All’interno dell’Operazione Patronus – racconti dal basso e della rubrica sulla memoria, dopo la pagina sulla storia della via verso il mare e la presentazione della traccia integrale dalle Sorgenti Fumaiole a Fiumicino, cerchiamo di recuperare la memoria delle esplorazioni
Itinerari Gran Riserva 2009
I due opuscoli firmati dal CEA Centro Educazione Ambientale nel 2009, a indicare i percorsi ciclabili lungo il Tevere nella Riserva del Litorale Romano. (Episcopio di Porto lungo la Via al Mare, dalla collezione fotosferica Mappatevere360 ) Itinerari All’interno dell’Operazione
I bunker di Ponte Galeria
I bunker lungo la Via al Mare, nei pressi del Belvedere Galeria. Una testimonianza delle guerre che hanno insanguinato il mondo nel secolo scorso. Che siano memoria, riflessione e monito per tutti noi. Il Caposaldo di Ponte Galeria All’interno dell’Operazione
Il progetto ReginaCiclarum
Il progetto ReginaCiclarum prende vita con l’obiettivo di recuperare la relazione con il Tevere ed i suoi territori, dalle sorgenti al mare, immaginando quella che sarà la futura Ciclovia Fluviale Tiberina. Quattro regioni attraversate, 400 chilometri e una moltitudine di
Storia della via verso il mare
Un breve racconto per provare a ripercorrere la storia del percorso che porta i romani in spiaggia. Dal lontano 1988 ad oggi, il faticoso percorso di consapevolezza per riavvicinarsi al fiume e al mare. All’interno dell’Operazione Patronus – racconti dal
Bicincontri sul Tevere – 1988
Una pubblicazione del 1988 presenta il progetto di un itinerario ciclabile lungo il Tevere: le future Terre del Nord della Regina. Bicincontri sul Tevere All’interno dell’Operazione Patronus – racconti dal basso e della rubrica sulla memoria, dopo la pagina dedicata
5.10.2019 Pedalata della Bonifica
Pedalata della Bonifica Per recuperare la memoria della bonifica dell’agro romano, all’interno del Calendario Felino e dopo la pedalata di giugno in riva sinistra con “Insieme per la Curtis Draconis” e “Ostia in bici” i Gatti partecipano alla “Pedalata della
22.6.19 Pedalata nei paesaggi dell’acqua
Introduzione Tra le grandi problematiche che l’Unità d’Italia aveva ereditato dal passato governo, quello del risanamento idraulico dell’agro Romano si presentava come la più urgente per l’avvenire di Roma e senza dubbio la più impegnativa. Nel 1870 l’area del Delta