Il tratto centrale dell’ottava e ultima tappa della futura Ciclovia Tiberina attraversa i fasti monumentali della Città Eterna, nel corridoio scavato dal fiume, appena sotto la sede stradale del Lungotevere.
Parte da Ponte Milvio e arriva a Ponte Sublicio a Trastevere. Prende il testimone dalle Terre del Nord, per poi passarlo ai Campi Elisi.
(scatti anche su Instagram #ReginaCiclarum #CittaEternaRegina)
Una passeggiata lungo la banchina
dove la storia curva pigra un ponte dopo l'altro
in bici, canoa o a piedi
alla scoperta di una città e di un fiume
che da millenni si raccontano segrete meraviglie
Una pausa dalle mete turistiche tradizionali, una passeggiata domenicale in compagnia del cane, la corsa mattutina prima di andare in ufficio, il tratto in bicicletta da percorrere tutti i giorni.
Scendete le scale o approfittate delle rampe, la maestà del Tevere vi aspetta in uno scenario dalle mille contraddizioni. Dieci km pianeggianti tra la banchina lineare e la circolarità dell'isola Tiberina, le sponde contrapposte che accolgono e concretizzano pensieri, visioni, incontri.
Che sia pedalando spediti o seduti in contemplazione, con i roller o i remi, un libro o un paio di cuffie, la Città Eterna vi stupirà con angoli di natura inaspettata, scorci silenziosi, prospettive secolari che mai avreste immaginato.
In alternativa, affacciatevi dalle cornici dei ponti pedonali. Da Ponte Milvio al Ponte della Scienza al Gazometro, incontrando Ponte della Musica, Ponte Sant'Angelo, Ponte Sisto, Ponte Cestio e Fabricio. Sei balconi per seguire dall'alto il Tevere, nella sua pigra discesa verso il mare.
"Lo spazio in cui viviamo è prodotto dall'uomo perchè è - per definizione - uno spazio sociale. Risulta da processi economici, da decisioni politiche, da fattori culturali, da linee di forza che si combinano variamente modificando gli equilibri fra il pubblico e il privato, il religioso e il laico, il funzionale e il simbolico."
(Salvatore Settis, "Paesaggio, costituzione e cemento")
Il percorso è parte della ottava ed ultima tappa della Futura Regina Ciclovia segue...
Si consiglia di scendere in banchina sfruttando le rampe presenti a:
- Lungotevere della Vittoria (streetview)
- Lungotevere delle Armi (streetview)
- Isola Tiberina scalinata digradante (Googlemap)
- Ponte Sublicio (streetview)
- Ponte Marconi (streetview)
Le scale che invece scendono dai lungotevere sono molto scomode e non sempre hanno lo scivolo laterale. Anche se presente, non è particolarmente comodo per spingere la bici. Consigliamo di usarle solo se le rampe risultano troppo lontane.
> Le registrazioni dei passaggi di bici, runner, camminanti, .... ad opera delle centraline della Costellazione Regina sono sulla pagina dell'Operazione Euclide segue...
Nel tratto centrale si può raggiungere la Regina utilizzando le due metropolitane (Metro A Lepanto e Flaminio, Metro B Piramide) e i treni metropolitani (Stazioni FS Piramide e Trastevere), o seguire i percorsi protetti lungo le ville (Villa Ada, Villa Borghese), il parco lineare che scende da Monte Mario e quello dell'Appia Antica.
Consultate la mappa del trasporto su ferro per pianificare le proprie uscite bici + metro + treno + ....
L’avvallamento all’Isola Tiberina, sullo sfondo Ponte Cestio, nella tendina di ReginaAnimata
> Tutti i capitoli della ciclabile che respira segue...
> L'Italia si cambia investendo sulle nuove generazioni. Ecco perchè abbiamo provato a confezionare una panoramica dei percorsi da proporre (con molta cautela) ai bambini. segue...
> Per una visione di insieme delle 8+1 tappe della "Perduta Via dei 2 Mondi", da Rimini a Roma Fiumicino lungo i fiumi Marecchia e Tevere, consultare la pagina dedicata all'orientamento segue...
La Via al Mare è una terra selvaggia, che merita attenzione, consapevolezza e rispetto. I seguenti capitoli sono pensati per aiutare a prepararsi alla Mareggiata. Ognuno sia responsabile di se stesso.
> Tutte le info su questo sito ed altrove non sono verità assolute. Non ti avventurare! Le Terre della Regina, immaginate dal basso a ZERO budget, meritano attenzione, rispetto, consapevolezza. Consigli, note, raccomandazioni, scarico di responsabilità nella pagina dedicata. Leggile attentamente. Impiega cinque minuti ora, per risparmiare sventure e contrattempi dopo. segue...
Gsa
> il progetto del Grande Sentiero Anulare con il quale divagare nella Città Eterna, alla scoperta dei parchi della capitale.
segue...
Parco Tevere
Un progetto per riqualificare il tratto metropolitano del fiume. Da Castel S.Angelo all’Isola Tiberina, tre piazze per riavvicinarsi al Tevere e ai suoi scenari. segue...
Stand estivi
Siamo proprio sicuri che gli stand d'estate non li vogliamo lungo il Tevere? La riflessione si insinua nel bel mezzo di una pedalata mattutina in compagnia della Regina, mentre i romani appena sopra, sui viali asfaltati, sono alle prese con il traffico quotidiano. segue...
Petizione
"Da maggio a settembre di ogni anno la banchina destra del Tevere, nel tratto di un chilometro e mezzo tra ponte Sublicio e ponte Sisto, dove corre la pista ciclopedonale del Tevere, è occupata da una manifestazione dell'Estate Romana."
> Firma anche tu le petizioni dedicate alle Terre della Regina segue...
> Iniziative (in calendario, e non), notizie dai social, rassegna stampa, approfondimenti, ....
- 2019: scatti e video dal basso: post1, post2; video1, post1, post2 , post3, post1, post2, post3, post4; canaline sulle scale; sassi dai ponti; le discese del Tevere; la Discesa del Tevere sotto le stelle; post1, post2, post3; lug2019: ramo sugli stand estivi, rifiuti e degrado1, parcoMilvio1, parcoMilvio2, parcoMilvio3, parcoMilvio4, parcoMilvio5, rifiuti e degrado2 , furgoni e canaline, parcoMilvio6, insediamenti abusivi sotto i ponti , post, rifiuti, spot acqua minerale; ago19: (Romacammina); rimozione stand, video passaggi, post, stand, post2, airone; foto su libro, rimozione relitto (foto1, foto2, foto3); TevereDay (post1, post2, post3, post4, post5, post6, conteggio passaggi, post7, foto); pulizia in banchina; Paciamama e il Tevere, piena del ’37, airone; bonifica ass.Tiberla, nuovo bike sharing uber
- 2020: foto di notte (post); la piena di novembre con acqua e fango (post1, post2, post3, post4, post5, post6, post7); la discesa del Tevere di maggio (post); nel Tevere con il surf (post); reginaanimata (post1, post2, post3); problema fango (post1, post2, post3, post4, post5, post6, post7); tronchi a Ponte Sisto (post); il cinghiale spiaggiato (post); la discesa di Natale (post1); odissea di una famiglia (video); la ciclabile che respira (post); rifiuti abbandonati (post); bike sharing jump (post); il progetto della stazione metro C (post); piena del Tevere all’Isola Tiberina (post1, post2, post3, video); fango in banchina (variante stradale; post1, appalto pulizia, post2); tuffo nel Tevere (post); aree umide e isola Tiberina (post1, post2); fotoracconto (post1, post2); fotoracconto (post); il braccio della morte all’Isola Tiberina (post); nidiata a spasso (post); riversurfing (pagina, post1, post2); video360 discesa delle Scope (post); spot Ferrari (post); video360 frecce tricolori (post); assassinio sul Tevere (articolo, film, articolo); ciclabile lungotevere Aventino (post1, post2, post3); galleggianti pericolanti (post); foto (post1, post2); stand estivi in riva destra? (post); GSA (pagina, post); Reggae Circus (post1, post2); tubo banchina sinistra (post); GSA di Marco (post); lavori a Ponte Sisto (post); moria di pesci atto II (post, petizione); barriere architettoniche (post); Flumen (post); fotoracconti (post1, post2); ciclabile Lungotevere Aventino (post); pulizia ponti (post); piazza Tevere (post); Piazza Tevere (post1, post2, post3, post4, post5, post6, post7); cacciatorpediniere (post); nuovo galleggiante (post); river surfing all'Isola Tiberina (post); scontro mortale tra ciclisti (post); circo a pedivella (post1, post2, post3); il tubo in riva sinistra sotto Ara Pacis (post); fotoracconti (post1); piena (post1, post2, post3, post4, post5, post6, post7, post8 passaggi, post9, post10); ciclabile lungotevere flaminio (post1, post2); river surfing (post); cantiere sotto sequestro (post)
- 2021: MisterOk (post); piena (post1, post2, post3, post4, post5, post6, post7, post8, post9, post10, post11, post12); riversurfing (post); nRiver surfing all’Isola Tiberina (post1, post2); fotoracconti (post); piene del Tevere (post); rimozione ex pratino Piazza Tevere (post); video sotto Ponte Cestio (post); RiverSurfing all’Isola Tiberina (video1, video2, video_montato, post); ex pratino Piazza Tevere (post1, post2); skate park Ponte della Musica (post); pulizia Ponte Cestio (post); lavori sede ciclabile (post1, post2, post3, post4, post5, post6); stand estivi (post); lavori manto stradale (post1, post2, post3, post4, post5); ponte di Carta (post); mostra bici agli stand estivi (post); Carrà e Fiorello al circolo Ondina (post); stand estivi (reginaanimata, post1, canaline); Oasi WWF (post); stand estivi (post); Roma prima dei muraglioni (post); discese in rafting (post); flumen (post); la Grande Bellezza con Servillo (post); il teatro di Tor di Nona (post); river surfing (post); il tubo all’Ara Pacis (post)
- 2022: tuffi tiberini (pagina, post); ponte tibetano (post); fotoracconto (post); teli aerei al Ponte della Musica(post); i vecchi mestieri fiumaroli (post); SupSkate (pagina, post); scafa dell’Angelo (post); lavori Terna in sponda sinistra (post); lavori al parco lineare Tiberla (post); pulizie muraglioni (post); bici e carrozzina (post); sentiero della musica a Ponte Milvio (post); stand estivi (post); pulizie sotto Castel Dell’Angelo (post); stand estivi (post); barriere architettoniche (post); bici e carrozzine (post); il dopolavoro Poste al Ponte della Musica (post1); pulizia straordinaria (post); bici e disabilità (post); degrado riva sx isola Tiberina (post); fotoracconti (post); rimozione relitto spiaggiato Tiber II (post); appalto pulizia in banchina (post); rimozione relitto motonave Tiber II (post); installazione all’Isola Tiberina a rischio piena? (post); rafting all’Isola Tiberina (post); rafting all’isola Tiberina (post); piena autunnale (post); discesa delle streghe seguendo RosaRemo (post)
- 2023: sistemazione canaline (post); bonifica banchina ass.Tiberla (post); Isola Tiberina (installazione, piena); installazione all’Isola Tiberina (post); sostituzione pannello RipaGrande (post); river surfing all’Isola Tiberina (post); passeggiate esplorative OSSTE (post); il Tubo all’Ara Pacis (post1, post2); passeggiate esplorative OSSTE (post1, post2); stand estivi (post); Onda statica (post1, post2); bancarelle estive (post); tuffo rinfrescante (post)
>Le Terre della Regina invocano la partecipazione di tutti noi. Condividi le tue visioni, seguici nelle giornate in calendario, aiutaci a portare avanti i progetti di recupero e diffusione della futura Regina Ciclovia Fluviale, il percorso verde lungo il Tevere (ma prima leggi le raccomandazioni a terra e in acqua).
Per rimanere aggiornato, partecipare, proporre….. iscriviti alla newsletter mensile , ai social o dai una occhiata alle ReginaNews con tutte le imprese gattesche. Non lasciarci soli!
Condivisioni Social
#cittaeternaregina (pagina, Facebook , Instagram)
> Elenco totale dei tag utilizzati nei post su Facebook e Instagram lo trovate nella pagina dedicata ai social gatteschi segue...
“Un valore aggiunto che promana proprio dal Tevere, dalle sue storie e geografie, dal fitto reticolo di memorie materiali che ne punteggiano il corso e da richiami immateriali altrettanto presenti nella toponomastica e nella persistenza di una terminologia legata al fiume, alle economie e ai mestieri praticati nella Roma pre-unitaria.” (“Il Tevere, infrastruttura storica di Roma”, Anna Laura Palazzo, Ecowebtown)
(pedalando lungo la banchina, dalla collezione fotosferica Mappatevere360 )
> Dalla ricca collezione di fotografie scattate nel corso del tempo, prende forma la narrazione della ciclabile che respira: anno dopo anno, al passare delle stagioni e delle piene, come cambia la Regina e con lei la nostra percezione? (muovere la tendina orizzontalmente per confrontare i due scatti)
ReginaAnimata: Tutti i capitoli della ciclabile che respira. segue...