sommario
BigJump 2025: la V edizione tiberina. Un tuffo liberatorio nelle braccia del Tevere, per recuperare la connessione con gli ecosistemi fluviali, fonte preziosa di acqua potabile e biodiversità, alleati indispensabili contro i cambiamenti climatici.
Big Jump tiberino
Nella cornice internazionale del BigJump della pagina dedicata al BigJump e delle Discese Made in DIT, dopo l’edizione dell’anno scorso, torna il tuffo liberatorio nelle braccia del Tevere, per recuperare la connessione con gli ecosistemi fluviali, fonte preziosa di acqua potabile e biodiversità, alleati indispensabili contro i cambiamenti climatici.
domenica 13 luglio 2025
V edizione
Riserva Nazzano Tevere Farfa, comodamente raggiungibile anche in treno più bici.
Fotoracconto
Alcuni scatti delle passate edizioni.
Videoracconto
Quattro minuti di video dell’edizione 2023.
Tour360
Un tour a 360 gradi dedicato ai tuffi. Muovere il mouse e cliccare sui bersagli per passare dal Dragone, al Cicciopapero all’acqua.
> La collezione dei tour360 per immergersi nei luoghi.... dal sofà di casa vostra segue...
Programma della giornata
Il BigJump si svolge dalle 11 alle 13. Per chi vuole, a seguire, pranzo alla fattoria didattica Campo di Contra. Di seguito tutti i dettagli.
- Parte I: Big Jump
- ore 11.00: appuntamento al pontile in sponda sinistra (vedere avanti il capitolo “pontili e parcheggi”)
- partecipando con un proprio natante: è possibile raggiungere la sponda sinistra scendendo in acqua in sponda destra (vedere avanti il capitolo “pontili e parcheggi”)
- Parte II: pranzo in fattoria
- dopo il BigJump, per chi è interessato c’è il pranzo in fattoria su prenotazione (prenotare il prima possibile!!! Non si garantiscono posti all’ultimo momento)
NOTA: La giornata è organizzata da semplici cittadini, innamorati del fiume e delle sue meraviglie. Partecipate attivamente in prima persona.
Pontili e parcheggi
- sponda sx, fattoria didattica Campo di Contra:
- pontile sx: posizione pontile e foto360
- parcheggio fattoria: come arrivare in fattoria (dal parcheggio in fattoria al pontile sono 500mt da percorrere a piedi)
- sponda dx: SOLO per chi ha natante proprio e preferisce parcheggiare in sponda dx
- pontile dx: posizione pontile e foto360
- parcheggio dx: sul navigatore mettere questo punto, altrimenti si finisce su una strada bianca chiusa al traffico. Arrivati lì, prendere la strada asfaltata che in 5 minuti scende al fiume e conduce al parcheggio. Dal parcheggio al pontile sono 200mt di strada asfaltata, interdetti al traffico motorizzato.
Per partecipare
Per partecipare al BigJump Tiberino:
- con un proprio natante: sup, canoa, packraft, ….
- obbligatorio indossare un salvagente e avere una cima di 4 mt per rimanere stazionari nel fiume
- con un natante presente in fattoria: posti in canoa/dragonboat su prenotazione (prenotare il prima possibile!!! Non si garantiscono posti all’ultimo momento)
Cosa portare
Crema solare, cappellino, telo da spiaggia, almeno 1 litro d’acqua a testa (evitare bottiglie usa& getta), costume e ricambio completo (consigliate anche scarpe da scoglio o vecchie scarpe da ginnastica)
Condivisioni Social
#bigjumptiberino (Facebook , Instagram)
> Elenco totale dei tag utilizzati nei post su Facebook e Instagram lo trovate nella pagina dedicata ai social gatteschi segue...
Raccomandazioni
Riferirsi al parco per le norme di fruizione a terra e in acqua (un tratto di fiume è interdetto per non disturbare la fauna locale) segue…
> La discesa in acqua non può essere improvvisata. Il fiume può essere insidioso. Le esplorazioni e gli eventi presentati in questo sito presuppongono la padronanza del mezzo, la consapevolezza dei propri limiti, la conoscenza del territorio coinvolto, la supervisione di squadre di sicurezza... segue...
> Tutte le info su questo sito ed altrove non sono verità assolute. Non ti avventurare! Le Terre della Regina, immaginate dal basso a ZERO budget, meritano attenzione, rispetto, consapevolezza. Consigli, note, raccomandazioni, scarico di responsabilità nella pagina dedicata. Leggile attentamente. Impiega cinque minuti ora, per risparmiare sventure e contrattempi dopo. segue...
Edizioni passate
- 2021: I edizione, 11 luglio segue…
- 2022: II edizione, 10 luglio segue…
- 2023: III edizione, 9 luglio segue…
- 2024: IV edizione, 14 luglio segue…
Extra
Grande Circuito Tiberino
> Il Grande Circuito Tiberino: gli eventi Made in Dit a corollario della Discesa Internazionale del Tevere.
segue...
BigJump Europe
Each year, from source to sea, citizens will take a giant plunge by joining convivial events, demonstrating their commitment to bringing Europe’s rivers back to life. It is a symbolic act to make our voices heard and protect our rivers. By participating we are sending a strong signal to European leaders that much more needs to be done to protect and restore our rivers and implement the ambitious Water Framework Directive. (dal sito ufficiale www.bigjump.org)
Founded by the European Rivers Network in 2002, the Big Jump is an open source event that aims to remind people of why – and how much – they love Europe’s rivers. And its wealth of lakes and wetlands. The Big Jump seeks to inspire people to remember the powerful ties that bind them to freshwater ecosystems. And encourage them to join the fight to save them.
Since 2002, around 200,000 people have taken part before in over 2000 events in 34 countries. And this year we are hoping for a record number of events.
By restoring people’s connection to rivers and lakes, the Big Jump seeks to build support for efforts to protect and restore Europe’s freshwater systems – the goal of the EU’s world-leading Water Framework Directive (WFD). This directive is now under review and the Big Jump will send a clear message to the continent’s decision-makers – do not weaken these laws, implement them.
Many rivers, lakes, wetlands are in a good state but they still need protection, as some are threatened by planned dams and other infrastructure. Other waterways are in urgent need of restoration.
The 20th century forgot its rivers: they served as rubbish dumps, were polluted and dangerous and access was often forbidden. They were used only for navigation and for the production of power. Numerous beaches and swimming spots disappeared; people turned their back on their rivers.
Fortunately, huge efforts have been made since the 90s to restore rivers. And progress has been made. But we are now at a crossroads. Europe can choose to speed up restoration. Or reverse it. Only people power can ensure our politicians choose the right path.
(dal sito ufficiale BigJump)
(tuffo dell’angelo, dalla collezione fotosferica Mappatevere360 )
Action for rivers
The International Day of Action for Rivers is a day dedicated to solidarity – when diverse communities around the world come together with one voice to say that rivers matter. That communities having access to clean and flowing water matters. That everyone should have a say in decisions that affect their water and their lives. That it’s our time to stand up for these rights, now more than ever. segue…
Indietro nel tempo
I Bigjump Tiberini svolti dal 2007 al 2011 a Città di Castello. segue…
Qua la zampa
>Le Terre della Regina invocano la partecipazione di tutti noi. Condividi le tue visioni, seguici nelle giornate in calendario, aiutaci a portare avanti i progetti di recupero e diffusione della futura Regina Ciclovia Fluviale, il percorso verde lungo il Tevere (ma prima leggi le raccomandazioni a terra e in acqua).
Per rimanere aggiornato, partecipare, proporre….. iscriviti alla newsletter mensile , ai social o dai una occhiata alle ReginaNews con tutte le imprese gattesche. Non lasciarci soli!