All’interno dell’Operazione Strabone – mappare le Terre della Regina, della rubrica sulla memoria e dell’Operazione Patronus – racconti dal basso, recuperiamo la pubblicazione delle tappe tiberine, probabilmente realizzata dalla Regione Umbria e ritrovata nell’archivio di Igino Stefani durante lo studio della storia della futura Regina Ciclovia Tiberina.
L’opuscolo è supportato anche dalla mappa della mobilità dolce in Umbria, aggiornata al 31 agosto 2020.
E dalla segnaletica (purtroppo del tutto inadeguata) che si trova pedalando lungo il percorso.
Qua la zampa
>Le Terre della Regina invocano la partecipazione di tutti noi. Condividete le vostre visioni, seguiteci nelle giornate in calendario, aiutateci a portare avanti i progetti di recupero e diffusione della futura Regina Ciclovia Fluviale, il percorso verde lungo il Tevere.
Per rimanere aggiornati, partecipare, proporre….. iscrivetevi ai social o date una occhiata alle ReginaNews con tutte le imprese feline. Collaboriamo!