sommario
In occasione della settimana Europea della Mobilità, presentazione del percorso integrale della Futura Regina Ciclovia Tiberina: pedalando lungo il Tevere dalle sorgenti al mare in 8 tappe e 444km.
La ciclovia in otto tappe e 444km
Dopo due anni di esplorazioni, studi a tavolino e collaborazioni a distanza, all’interno della Operazione Patronus (racconti dal basso), dopo la pubblicazione di fine agosto e in occasione della settimana Europea della Mobilità , sabato 19 settembre ci sarà la presentazione del percorso integrale della Futura Regina Ciclovia Tiberina: pedalando lungo il Tevere dalle sorgenti al mare in 8 tappe e 444km.
(MappaTevere360: la piattaforma online con la traccia integrale e le oltre 250 fotosferiche scattate lungo il percorso)
Appuntamento
Sabato 19 settembre della 9 alle 12 a Ripa Grande di Porta portese (a monte di Ponte Sublicio)
(RipaGrande a PortaPortese, dalla collezione fotosferica Mappatevere360 )
Rigenerazione della palina
Per l’occasione, all’interno della Operazione Ippocrate (cura del bene comune) e dell’Operazione Strabone (mappare il territorio), verrà rigenerata la palina informativa. Già restituita al popolo nel 2018, è stata nel frattempo oggetto di atti vandalici.
Fotoracconto
il fotoracconto della mattinata
Videoracconto
Pannello fronte
Pannello retro
Qua la zampa
>Le Terre della Regina invocano la partecipazione di tutti noi. Condividete le vostre visioni, seguiteci nelle giornate in calendario, aiutateci a portare avanti i progetti di recupero e diffusione della futura Regina Ciclovia Fluviale, il percorso verde lungo il Tevere (ma prima leggete le raccomandazioni a terra e in acqua).
Per rimanere aggiornati, partecipare, proporre….. iscrivetevi alla newsletter mensile , ai social o date una occhiata alle ReginaNews con tutte le imprese gattesche. Non lasciateci soli! !
(presentazione della piattaforma MappaTevere360)