sommario
Una pagina dedicata alla rigenerazione del PuntoBussola al Tornante Guarini lungo la Via al Mare.
All’interno delle operazioni Strabone e Ippocrate, della raccolta fondi primavera’22 e del Calendario Gattesco, dopo il recupero della palina a RipaGrande di Portaportese, una pagina dedicata alla rigenerazione del PuntoBussola al Tornante Guarini lungo la Via al Mare.
Clicca qui per donare. segue…
Programma
domenica 13 marzo 2022
9-10 PuntoBussola
Laboratorio di rigenerazione dei PuntoBussola
ore 9 al Tornante Guarini (coordinate GPS )
(a 5 minuti di bici da Parco Leonardo FS)
(l’edicola al Tornante Guarini, dalla collezione fotosferica Mappatevere360 )
10-13 Monitoraggio passaggi
Monitoraggio passaggi lungo la Via al Mare.
Fotoracconto
Alcuni scatti della mattina trascorsa al tornante Guarini. Oltre al laboratorio di rigenerazione del PuntoBussola Roma-Mare, è stato posizionato il totem contapassaggi e la centralina sperimentale. A corredo delle registrazioni elettroniche, il monitoraggio manuale con carta e penna.
Raccolta fondi primavera ’22
Con la primavera in arrivo, ci dedichiamo alla rigenerazione delle Conchiglie lungo la Via al Mare: aiutaci a rendere ancora più belle panchine, PuntoBussola ed edicole InformAttive.
Clicca qui per donare. segue…
Extra
Diario degli interventi
Il diario degli interventi che hanno coinvolto, nel corso del tempo, il tornante Guarini.
- 2019:
- 2020 1 giugno: oliatura edicola segue…
- 2021 5 giugno: aggiornato il pannello InformAttivo con il nuovo tema “barriera acchiappaplastica” segue…
- 2022 15 gennaio: aggiunto il cartello direzione Parco Leonardo FS segue…
(installazione del PuntoBussola a febbraio 2019)
le Conchiglie della Via al Mare
> Edicole informative, PuntiBussola, Panchine, PuntiS.O.S.TA.... tante piccole conchiglie lungo il percorso, che vi accompagneranno nell’avvicinamento al mare. segue...
Le fantastiche 4 Operazioni Gattesche
> Le attivita’ di RigenerAzione dei Gatti sono pensate, elaborate e sviluppate dal basso per recuperare la relazione con il fiume e con i suoi territori, restituendo al Tevere il suo ruolo di nume tutelare. Si dividono in 4 operazioni: Ippocrate, Patronus, Strabone, Euclide. segue...
I numeri della Regina
> All’interno dei Progetti Gatteschi con cui restituire dignità e promuovere la futura Regina Ciclovia Tiberina, un riassunto delle attività portate avanti in questi anni. segue...
Qua la zampa
>Le Terre della Regina invocano la partecipazione di tutti noi. Condividete le vostre visioni, seguiteci nelle giornate in calendario, aiutateci a portare avanti i progetti di recupero e diffusione della futura Regina Ciclovia Fluviale, il percorso verde lungo il Tevere (ma prima leggete le raccomandazioni a terra e in acqua).
Per rimanere aggiornati, partecipare, proporre….. iscrivetevi ai social o date una occhiata alle ReginaNews con tutte le imprese feline. Non lasciateci soli! !